Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” di Rieti, accompagnati dalla Direttrice di Unindustria Rieti, Francesca Rosati, hanno visitato il Centro Elaborazione Dati (CED) presso il Centro di Ricerca per l’innovazione sull’Economia Circolare e sul Benessere.
Il CED, di proprietà del Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio, sarà l’infrastruttura tecnologica di supporto a tutte le altre attività di ricerca ma potrà aprire anche nuovi orizzonti di studio, innovazione e networking.
Durante la visita, guidati da personale del Centro e dell’Università della Tuscia, i ragazzi sono andati alla scoperta delle tecnologie avanzate utilizzate nel CED e delle sue potenzialità, che possono essere impiegate in maniera flessibile sia per elaborazioni complesse di High Performance Computing (HPC), sia per elaborazioni General Purpose, ovvero per uso generico come sistema di virtualizzazione in senso lato. Nel corso dell’illustrazione, gli studenti hanno potuto apprendere come l’evoluzione delle tecnologie informatiche ha prodotto un cambio nel concepire il modo di elaborare l’informazione con lo scopo di rispondere alle importanti esigenze sia in termini di velocità che di capacità computazionale.
Gli studenti si sono mostrati particolarmente interessati alle potenzialità che offre una struttura informatica di questa natura anche su temi attuali quali quello dell’intelligenza artificiale (AI), esplorando come questa tecnologia possa offrire la massima flessibilità sia in termini di calcolo prestazionale sia per funzioni generiche quali ad esempio Applicazioni Web.
La visita è stata un’opportunità unica per gli studenti di avvicinarsi alle tecnologie emergenti.
Francesca Rosati ha sottolineato l’importanza di esperienze come questa nel preparare i giovani alle sfide e alle opportunità offerte dal mondo digitale.