Settore Olivicolo-Oleario
Il settore oleario e la filiera olivicola della Sabina Reatina rappresentano un ambito agricolo di grande importanza. Questo, infatti, è selezionato come pilota per testare l’applicazione della digitalizzazione nei processi produttivi delle colture arboree, con l’obiettivo di innovare e migliorare l’efficienza della produzione agricola attraverso l’impiego di tecnologie avanzate. Per quanto riguarda le attività realizzate dal PST Alto Lazio, è stata condotta un’accurata mappatura e digitalizzazione delle particelle agricole appartenenti alle aziende locali coinvolte nel progetto, situate nei comuni di Fara in Sabina, Poggio Moiano, Scandriglia e Poggio Nativo.
Tra le iniziative portate avanti, si segnala la definizione della configurazione tecnica della sensoristica prossimale, essenziale per monitorare in tempo reale le condizioni delle colture e raccogliere dati utili. La sensoristica è stata progettata per essere installata presso le aziende pilota, integrandola nel sistema digitale complessivo sviluppato per il progetto. Inoltre, è stata erogata una formazione specifica al personale coinvolto, finalizzata a garantire piena comprensione e un utilizzo efficace della piattaforma digitale.
In questo contesto, sono stati organizzati i primi incontri online, con l’obiettivo di introdurre e agevolare l’adozione della piattaforma per la raccolta e gestione dei dati. Questo strumento si è rivelato fondamentale per avviare il caricamento, l’elaborazione e l’analisi delle informazioni relative alle produzioni agricole del settore oleario partecipanti al progetto. Questi dati, una volta elaborati, rappresentano un valore aggiunto significativo per migliorare la qualità e l’efficienza delle coltivazioni olivicole e del settore oleario della zona.