Settore Cerealicolo

Il settore cerealicolo e la filiera della Piana Reatina sono caratterizzati da coltivazioni di cereali ed erbacee estensive, tra cui frumento tenero, frumento duro, mais e girasole. Nell’ambito del progetto di PST Alto Lazio, abbiamo selezionato campi sperimentali specifici per condurre attività riguardanti la semina di varietà di grano tenero e duro. In seguito, questi campi sono stati oggetto di un attento monitoraggio fin dalle prime fasi di sviluppo delle colture, attraverso campionamenti non distruttivi, prelievi di campioni distruttivi e analisi dei dati ottenuti da immagini satellitari.

Un aspetto chiave del progetto è stato individuare e approfondire un modello di simulazione delle colture, rivelatosi adatto agli obiettivi prefissati. Il modello scelto è il DSSAT (Decision Support System for Agrotechnology Transfer), il quale permette di confrontare i risultati delle simulazioni con quelli osservati sul campo. Durante questa prima fase, utilizzando i dati meteo e le caratteristiche del suolo, abbiamo valutato la sensibilità del modello, acquisendo una comprensione approfondita del suo funzionamento.

Le fasi successive hanno riguardato la calibrazione del modello DSSAT, utilizzando i dati raccolti attraverso immagini satellitari e attività di scouting effettuate durante la campagna agraria 2022-2023, dedicata al settore cerealicolo della Piana di Rieti. Questo approccio ha permesso di affinare il modello e di integrarlo efficacemente con le osservazioni sul campo.